Area Artistico-Sociale

Per la crescita e sperimentazione non solo dei più piccoli e dei più giovani ma anche degli "over" grazie a workshop, corsi, percorsi ed eventi finalizzati a fare acquisire, sviluppare e/o affinare capacità artistico-espressive inespresse o poco espresse, o ancora "in erba". Uno spazio espressivo dove poter coltivare la propria passione, svilupparla e , al contempo, viverla per renderla visibile e fruibile.


Voci in Maschera 2025
Evento artistico-musicale per cantanti, attori e voci recitanti...in maschera!!!

2 marzo 2025 ore 19:00
Sala Colafemmina di Palazzo de Mari (SEDE DA CONFERMARE) - ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA)

REGOLAMENTO

Art. 1 – INFO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

VOCI IN MASCHERA edizione 2025 – evento artistico-musicale tra cantanti, attori e voci recitanti…in maschera!!!
Se ami cantare, recitare o leggere in modo espressivo, puoi partecipare anche tu all’evento e presentare la tua Voce in Maschera!
Potrai dare spazio alla tua Voce

  • cantando
  • recitando
  • leggendo in modo espressivo

e lasciando libero spazio alla tua Creatività! Come? È molto semplice:

  • scegli un argomento, un tema, un personaggio, una storia…qualsiasi cosa tu possa voler interpretare attraverso la tua Voce
  • definisci/scegli il nome della tua Maschera: prima dell’esibizione sarai presentato con il nome della tua Maschera
  • scrivi una brevissima presentazione che servirà per presentare la (tua) “storia” che racconta la tua Maschera.

Non ci sono limiti di età e per partecipare non è necessario essere cantanti o attori professionisti!

Puoi iscriverti all’evento inviando ENTRO IL 26 FEBBRAIO un messaggio WhatsApp o un SMS al numero di telefono +39 338 3965902 con i seguenti dati:

  • nome, cognome e età
  • luogo di provenienza
  • contatto telefonico (solo se diverso da quello da cui si scrive)
  • indirizzo mail (per ricevere il modulo di iscrizione che sarà da stampare, compilare in ogni sua parte e consegnare firmato il giorno dell’evento, unitamente al versamento della quota di iscrizione (per singola esibizione) di € 10,00 (Euro dieci/00 quale erogazione liberale per contributo associativo)
  • nome della maschera scelta + breve presentazione stessa (da inviare sempre entro il 28 febbraio anche via mail all’indirizzo info@associazionemusincanto.it insieme all’eventuale file mp3 della base della canzone da cantare o dell’eventuale sottofondo per la recitazione)
  • tipologia dell’esibizione (indicare anche se l’esibizione cantata o recitata prevede una eventuale esecuzione live allo strumento musicale; in tal caso indicare lo strumento musicale utilizzato, che in ogni caso sarà fornito dal candidato stesso)

I posti disponibili per le iscrizioni sono limitati, pertanto si consiglia di iscriversi il prima possibile!
Se vuoi avere info in più per partecipare, scrivi un messaggio o contatta il numero +39 338 3965902 e ti verranno fornite ulteriori indicazioni.

Art. 2 – GIURIA E PREMIAZIONI
Anche in questa 4a edizione, una Giuria qualificata valuterà e premierà alcune maschere, scegliendo la Voce in Maschera 2025, la Voce in Maschera più Simpatica, la Voce in Maschera più Creativa, l’Interpretazione più significativa e indicherà quale Maschera si aggiudica il Premio della Critica per evidenti aspetti legati al messaggio morale e sociale veicolati dalla Maschera presentata; tuttavia ricordiamo che VOCI IN MASCHERA non è un concorso di canto o di recitazione, è piuttosto una Rassegna a cui tutti possono parteciparvi.

Art. 3 - ORARI
L’organizzazione comunicherà ai candidati un orario di convocazione prima dell’inizio dell’evento, che sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito e avrà inizio alle ore 19 (salvo variazioni che saranno preventivamente comunicate).

Art. 4 – ANNULLAMENTO EVENTO
L’Organizzazione FestivalLab de Mari si riserva la facoltà di annullare l’evento qualora non si raggiungesse il numero sufficiente di iscritti partecipanti o qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impedissero il regolare svolgimento. L’organizzazione FestivalLab de Mari (e quindi l’Ass. MUSInCanto) non sarà in alcun caso e per nessun motivo responsabile di eventuali costi e/o spese sostenute da i candidati iscritti.

Art. 5 – RESPONSABILITÀ E ACCETTAZIONE
L’Organizzazione FestivalLab de Mari (e quindi l’Ass. MUSInCanto) declina ogni responsabilità da rischi e per danni di qualsiasi natura a persone, cose o altro che dovessero verificarsi ai partecipanti durante lo svolgimento dell’evento.
Il presente bando e tutte le comunicazioni ufficiali sono pubblicate anche sul sito www.festivaloperademari.it.
Con l’iscrizione all’evento e quindi la sottoscrizione del presente regolamento, unitamente al modulo d’iscrizione, si accettano in maniera incondizionata e totalitaria tutti gli articoli e i punti in esso riportati.


Storico eventi